lun 10 feb
|webinar A PAGAMENTO
Psicologia ambientale applicata: progettare ambienti di lavoro rigenerativi
9 CFP GEOMETRI 9 CFP ARCHITETTI P.P.C. 3 MODULI lunedì 10 febbraio ore 17.00-20.00 mercoledì 12 febbraio ore 17.00-20.00 sabato 15 febbraio ore 9.30-12.30
QUANDO E DOVE
10 feb 2025, 17:00 – 15 feb 2025, 09:30
webinar A PAGAMENTO
DETTAGLI E INFORMAZIONI
9 CFP GEOMETRI
9 CFP ARCHITETTI P.P.C.
3 MODULI
lunedì 10 febbraio ore 17.00-20.00
mercoledì 12 febbraio ore 17.00-20.00
sabato 15 febbraio ore 9.30-12.30
OBIETTIVI FORMATIVI
Acquisisci tecniche di progettazione innovative per creare spazi di lavoro che migliorano benessere e produttività.
10 febbraio
Comprendere la psicologia ambientale: apprendere il rapporto individuo-ambiente di lavoro grazie alla Psicologia Ambientale
12 febbraio
Esplorare la letteratura scientifica: scoprire la letteratura scientifica sugli effetti benefici degli ambienti di lavoro rigenerativi
15 febbraio
Gestire gli stressori ambientali: acquisire consapevolezza sui rischi degli stressori ambientali e apprendere come evitarli con strumenti di rilevazione e pratiche di progettazione basate sulla Psicologia Ambientale
Favorire la collaborazione: sviluppare competenze per progettare spazi che favoriscano la collaborazione tra colleghi.
PROGRAMMA
10 febbraio 17.00-20.00
17.00 Introduzione
17.05 Elementi chiave per progettare spazi di lavoro stimolanti
18.00 Elementi chiave per progettare spazi di lavoro funzionali
19.00 Rapporto individuo-ambiente di lavoro
20.00 Conclusioni e dibattito
12 febbraio 17.00-20.00
17.00 Introduzione
17.05 Perché progettare ambienti di lavoro rigenerativi?
18.00 I lavoratori sono più efficienti, cooperativi, altruisti e soddisfatti quando l’ambiente di lavoro previene l’affaticamento cognitivo
19.00 L’ambiente di lavoro previene lo stress psico-fisiologico e promuove il benessere psicofisico
20.00 Conclusioni e dibattito
15 febbraio 09.30-12.30
09.30 Introduzione
09.35 Caratteristiche dell’ambiente fisico
10.30 Soddisfazione lavorativa, prestazione e benessere complessivo dei lavoratori
11.30 Creare spazi di lavoro rigenerativi che rispondano ai bisogni dei lavoratori, aumentandone la soddisfazione e la fidelizzazione
12.30 Conclusioni e dibattito
Relatrice Rita Berto
ISCRIVITI
260 euro + iva (317,20 euro)
317,20 euro iva inclusa (260,00 euro + iva 22%)
260,00 €IVA: +57,20 € IVA
Totale
0,00 €