

ven 21 feb
|A PAGAMENTO aggiornamento SICUREZZA
L’utilizzo delle PLE (Piattaforme di Lavoro Elevabili) nei cantieri edili
3 CFP architetti p.p.c. 3 CFP geometri - corso 3 CFP periti industriali 3 CFP ingegneri - seminario Corso valido come AGGIORNAMENTO SICUREZZA obbligatorio D.Lgs 81-2008, sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP, CSP e CSE
QUANDO E DOVE
21 feb 2025, 15:00 – 18:00
A PAGAMENTO aggiornamento SICUREZZA
DETTAGLI E INFORMAZIONI
3 CFP architetti p.p.c.
3 CFP geometri - corso
3 CFP periti industriali
3 CFP ingegneri - seminario
INGEGNERI ATTENZIONE: è il primo modulo di un seminario e deve essere acquistato insieme a Le attività operative del CSE in cantiere che si terrà in modalità webinar il 07 marzo 2025, dalle 14:30 alle 18:30
Corso valido come AGGIORNAMENTO SICUREZZA obbligatorio D.Lgs 81-2008, sia come aggiornamento periodico per coordinatori della sicurezza sia come aggiornamento RSPP/ASPP, CSP e CSE
Come indicato dal regolamento dei rispettivi Consigli Nazionali degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, dei Geometri e Geometri Laureati, dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e degli Ingegneri i Crediti Formativi Professionali (CFP) saranno riconosciuti a tutti gli ingegneri, architetti, ai geometri e ai periti industriali appartenenti a tutti gli Ordini e ai Collegi di tutta Italia
OBIETTIVI FORMATIVI: presentare le PLE e le modalità d’uso in sicurezza delle stesse nei cantieri edili o d’ingegneria civile in modo da fornire ai CSE le informazioni basilari per verificarne il loro corretto uso in cantiere.
PROGRAMMA
Le norme di legge e regolamentari vigenti:
Il Titolo III del D. Lgs. n° 81/2008
La conformità delle PLE alle direttive europee
La norma UNI EN 280
Le altre norme riguardanti le PLE
La tipologia di PLE ed i criteri di scelta
I rischi presenti durante l’uso delle PLE nei differenti contesti in cui esse sono utilizzate
Le misure di prevenzione da adottare: tecniche, organizzative e procedurali
Le modalità d’uso delle PLE nei vari contesti lavorativi
I requisiti minimi formativi degli operatori delle PLE
I contenuti del POS dell’impresa che impiega le PLE in cantiere
La gestione dell’emergenza durante l’uso delle PLE
CONCLUSIONI E TEST DI APPRENDIMENTO
Relatore ing. Carmelo G. Catanoso
scopri di più sul relatore: http://www.catanosohse.com/1/chi_siamo_623424.html