top of page
ESCLUSIVAMENTE PER ISCRITTI GEOM FC - CONFERENZA DI SERVIZI IN MATERIA DI PAESAGGIO
ESCLUSIVAMENTE PER ISCRITTI GEOM FC - CONFERENZA DI SERVIZI IN MATERIA DI PAESAGGIO

lun 31 mar

|

GEOMETRI FORLÌ-CESENA GRATUITO webinar

ESCLUSIVAMENTE PER ISCRITTI GEOM FC - CONFERENZA DI SERVIZI IN MATERIA DI PAESAGGIO

3 CFP geometri - corso

QUANDO E DOVE

31 mar 2025, 15:00 – 18:00

GEOMETRI FORLÌ-CESENA GRATUITO webinar

DETTAGLI E INFORMAZIONI

3 CFP geometri - corso


APPLICABILITÀ TRA PRASSI, GIURISPRUDENZA E NOVITÀ NORMATIVE


OBIETTIVI FORMATIVI

  • focalizzare l’attenzione dell’Amministrazione competente al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica ordinaria sulle diverse possibilità procedimentali ricorrendo ad istituti di snellimento ed accelerazione della procedura quali la Conferenza di Servizi;

  • sensibilizzare l’Amministrazione competente al rilascio dell’autorizzazione sul fatto che, in caso di inerzia della Soprintendenza, alla stessa è rimesso il dovere di tenere in considerazione e tutelare gli interessi pubblici sensibili, tra cui la tutela del paesaggio e/o dei beni culturali.


PROGRAMMA


15:00 Introduzione a cura del moderatore Riccardo Fiorina

 

15.15 Cenni sulla Conferenza di Servizi di cui agli art. 14 bis ss. L. n. 241/1990 (tipologie di Conferenze di Servizi utilizzabili)

 

Inquadramento delle ipotesi in cui è possibile procedere a mezzo della Conferenza di Servizi nell’ambito della procedura per il rilascio di un’autorizzazione paesaggistica ordinaria

 

Descrizione della procedura e delle specifiche modalità per la valida partecipazione della Soprintendenza chiamata ad esprimere un parere sulla proposta;

 

Excursus sulle indicazioni fornite dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per interpretare le norme sul punto, sulle modifiche legislative intervenute sull’art. 146 d.lgs. n. 42/2004 in seguito alla c.d. riforma Madia (L. n. 124/2015 e relativi decreti delegati) e sulla giurisprudenza in materia.

 

17.00 Confronto e dibattito con Chiara Panigatta, urbanista e pianificatrice, presidente di Assurb (Associazione nazionale degli urbanisti e dei pianificatori territoriali e ambientali - www.urbanisti.it)  

 

18.00 Conclusioni

 

Relatrici: avv. Valentina Pistone e dott.ssa Chiara Panigatta urbanista pianificatrice

 


Relatrici


avv. Valentina Pistone, dottore in Giurisprudenza e dottore di ricerca in “Istituzioni giuridiche ed evoluzione economico-sociale”, è specializzata in diritto amministrativo, in particolare in tema di edilizia e urbanistica, oltre che in diritto civile e tributario. Dal 2000 è vice-procuratore onorario presso la Procura della Repubblica di Milano per il contrasto ai reati ambientali e contro la P.A. Dall’aprile 2023 è consulente di Regione Lombardia per il progetto “1000 Esperti PNRR” nella T.F. Edilizia ed Urbanistica, ora assegnata al gruppo dedicato alle procedure in ambito paesaggistico

 

dott.ssa Chiara Panigatta, urbanista e pianificatrice, presidente di Assurb (Associazione nazionale degli urbanisti e dei pianificatori territoriali e ambientali - www.urbanisti.it), già presidente dell’Ordine Architetti PPC di Lodi  

 

leggi l'informativa sulla privacy

CONDIVIDI

bottom of page