

ven 09 mag
|Ordine degli Ingegneri di Verona
Corso Base Generale di Formazione dei Consulenti Tecnici in ambito giudiziario
25 CFP
QUANDO E DOVE
09 mag 2025, 14:30 – 13 giu 2025, 15:00
Ordine degli Ingegneri di Verona, Via Santa Teresa, 12, 37135 Verona VR, Italia
DETTAGLI E INFORMAZIONI
25 CFP
VENERDÌ 9 MAGGIO 2025 | ore 14:30-19:30
VENERDÌ 16 MAGGIO 2025 | ore 15:00-19:15
VENERDÌ 23 MAGGIO 2025 | ore 14:30-19:15
VENERDÌ 30 MAGGIO 2025 | ore 14:30-19:15
VENERDÌ 6 GIUGNO 2025 | ore 15:00-19:15
VENERDÌ 13 GIUGNO 2025 | ore 15:00-19:15
Quota di iscrizione: € 50,00 + IVA 22%
Obiettivo del Corso
Il Corso si rivolge a tecnici che intendono iscriversi all’Albo dei CTU del Tribunale o già iscritti che mirano a consolidare le proprie conoscenze delle procedure e modalità operative.
Saranno illustrate le diverse fasi dell’attività del CTU esponendo le metodologie e le pratiche di lavoro più idonee per compiere l’incarico in maniera efficace nonché, la rilevanza, sul piano processuale e sostanziale, della relazione svolta in assolvimento dell’incarico peritale. Verranno inoltre esaminati i profili di responsabilità.
PROGRAMMA
I GIORNATA VENERDÌ 9 MAGGIO 2025
14:30
Saluti istituzionali – Presentazione del corso base CTU
Presidente del Tribunale di Verona – Dott. Ernesto d’Amico (Ministero della Giustizia)
Procuratore della Repubblica presso il tribunale di Verona – Dott. Raffaele Tito (Ministero della Giustizia)
Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Verona – Ing. Matteo Limoni
Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Verona – Avv. Avv. Mauro Regis
Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Verona – Arch. Matteo Faustini
Presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Verona – Dr. Geom. Romano Turri
14:50
L’Ingegnere forense e le procedure giudiziarie
La consulenza tecnica nei diversi procedimenti giudiziari (civili di merito, ATP, cautelari, esecutivi, penali)
Ruoli e funzioni del CTU e del CTP
Nomina del CTU. I casi di incompatibilità e incompetenza
Ricusazione del CTU
Dott. Massimo Vaccari
16:50 Pausa
17:05
Le responsabilità deontologiche del CTU: etica, condotta, diligenza e neutralità nella redazione della consulenza
Avv. Mauro Regis
17:30
Concetto di vizio, difetto, difformità, danno, nesso causale, danno emergente, lucro cessante
Errori del CTU
Responsabilità civili e penali del CTU
Attività preliminare e avvio delle operazioni peritali
Udienza di conferimento dell’incarico. Giuramento e formulazione del quesito
Dott.ssa Camilla Fin
19:30
Chiusura dei lavori della I giornata
II GIORNATA VENERDÌ 16 MAGGIO 2025
15:00
Principi e doveri dei consulenti tecnici in ambito giudiziario (Riforma Cartabia)
Dott.ssa Cristiana Bottazzi
Norme di riferimento procedurali e linee guida
Avv. Andrea Molinaro
Gli albi dei consulenti tenuti nei Tribunali. Requisiti per l’iscrizione
Dott.ssa Cristiana Bottazzi Ing. Frediano Dabellan
17:00 Pausa
17:15
Processo civile telematico
Ing. Luca Sabaini
Trattamento dei dati e delle informazioni
Ing. Francesco Marcheluzzo
19:15
Chiusura dei lavori della II giornata
III GIORNATA VENERDÌ 23 MAGGIO 2025
14:30
Svolgimento delle operazioni peritali (esempi di verbali, comunicazioni alle parti, istanze al Giudice)
Esperimento conciliativo nel procedimento giudiziario
Redazione elaborato peritale, osservazioni delle parti, deposito relazione con la valutazione delle osservazioni
Dott. Pier Paolo Lanni Ing. Luigi Cipriani
16:30
La conciliazione gestita dal CTU, procedure, tecniche, approcci metodologici
Ing. Bruno Bertazzoni
17:00 Pausa
17:15
Criteri per la stima dei danni e del minor valore
Criteri per l’individuazione della responsabilità tecnica
Criteri per la determinazione del compenso del professionista nel contenzioso col committente
Dott. Pier Paolo Lanni Ing. Luigi Cipriani
19:15
Chiusura dei lavori della III giornata
IV GIORNATA VENERDÌ 30 MAGGIO 2025
14:30
Il ruolo dell’esperto nelle esecuzioni immobiliari
La relazione di stima
Onorari dell’esperto e liquidazione dei compensi
Dott. Attilio Burti
16:30
CTU può esaminare documenti non prodotti in giudizio?
Dott. Silvia Rizzuto
17:00 Pausa
17:15
Onorari del CTU e liquidazione dei compensi
Dott. Massimo Vaccari
Criteri e procedimenti di stima
Arch. Francesca Piantavigna
Criteri per la stima dei fabbricati e delle aree fabbricabili
Casi pratici: Ing. Stefano Zuliani
Criteri per le valutazioni aziendali e industriali
per le macchine: Ing. Francesco Marcheluzzo
per gli immobili: Arch. Francesca Piantavigna
19:15
Chiusura dei lavori della IV giornata
V GIORNATA VENERDÌ 6 GIUGNO 2025
15:00
Consulenza tecnica endoperitale ed extra peritale
Consulente tecnico nelle indagini preliminari
Forma e schema della perizia penale
Ausiliario di PG e consulente tecnico del PM
Dott. Carlo Boranga Ing. Luigi Cipriani
17:00 Pausa
17:15
Consulenza tecnica nell’udienza preliminare
Dibattimento
Responsabilità del perito e del consulente tecnico nel processo penale
Onorari del CT e del perito e liquidazione compensi
Dott. Raffaele Ferraro Ing. Luigi Cipriani
19:15
Chiusura dei lavori della V giornata
VI GIORNATA VENERDÌ 12 GIUGNO 2025
15:00
Perizie Foniche Forensi (Comparazione Vocale)
Perizie Informatiche (Analisi Computer, Cellulari, Tablet Investigazioni Informatiche
Analisi Celle Telefoniche (Analisi Tabulati Telefonici Verifica celle, mappe, posizioni
Prof. Ing. Michele Vitiello
Estrapolazione dati da supporto ed utilizzo della prova informatica nel giudizio
Dott.ssa Maria Diletta Schiaffino
17:00 Pausa
17:15
Perizie Fotografiche (Perizia Fotografica Antropometrica Analisi Manipolazione Foto Video)
Trascrizioni File Audio (Trascrizione registrazioni Private Perizie Giurata di Trascrizione)
Marcatura e certificazione legale del reperto informatico GPS smartphone altro
Prof. Ing. Michele Vitiello
L’informatica forense contro i crimini legati al cyber bullismo, stalking, pedinamenti, investigazioni, furto d’identità, furto di denaro
Dott.ssa Maria Diletta Schiaffino
19:15
Chiusura dei lavori della VI giornata
LE ISCRIZIONI DEGLI INGEGNERI SONO COMPLETE. SI PREGA DI PROCEDERE AL PAGAMENTO SOLO SE SI E’ GIA’ REGISTRATI SUL PORTALE FORMAZIONE
ISCRIVITI
ISCRIZIONE ARCHITETTI
Costo: 50 euro + iva (61,00 euro iva inclusa) VENERDÌ 9 MAGGIO 2025 | ore 14:30 - 19:30 VENERDÌ 16 MAGGIO 2025 | ore 15:00 - 19:15 VENERDÌ 23 MAGGIO 2025 | ore 14:30 -19:15 VENERDÌ 30 MAGGIO 2025 | ore 14:30 - 19:15 VENERDÌ 6 GIUGNO 2025 | ore 15:00 - 19:15 VENERDÌ 13 GIUGNO 2025 | ore 15:00 - 19:15
50,00 €
+11,00 € IVA
ISCRIZIONE GEOMETRI
Costo: 50 euro + iva (61,00 euro iva inclusa) VENERDÌ 9 MAGGIO 2025 | ore 14:30 - 19:30 VENERDÌ 16 MAGGIO 2025 | ore 15:00 - 19:15 VENERDÌ 23 MAGGIO 2025 | ore 14:30 -19:15 VENERDÌ 30 MAGGIO 2025 | ore 14:30 - 19:15 VENERDÌ 6 GIUGNO 2025 | ore 15:00 - 19:15 VENERDÌ 13 GIUGNO 2025 | ore 15:00 - 19:15
50,00 €
+11,00 € IVA
ISCRIZIONE AVVOCATI
Costo: 50 euro + iva (61,00 euro iva inclusa) VENERDÌ 9 MAGGIO 2025 | ore 14:30 - 19:30 VENERDÌ 16 MAGGIO 2025 | ore 15:00 - 19:15 VENERDÌ 23 MAGGIO 2025 | ore 14:30 -19:15 VENERDÌ 30 MAGGIO 2025 | ore 14:30 - 19:15 VENERDÌ 6 GIUGNO 2025 | ore 15:00 - 19:15 VENERDÌ 13 GIUGNO 2025 | ore 15:00 - 19:15
50,00 €
+11,00 € IVA
ISCRIZIONE PERITI INDUSTRIALI
Costo: 50 euro + iva (61,00 euro iva inclusa) VENERDÌ 9 MAGGIO 2025 | ore 14:30 - 19:30 VENERDÌ 16 MAGGIO 2025 | ore 15:00 - 19:15 VENERDÌ 23 MAGGIO 2025 | ore 14:30 -19:15 VENERDÌ 30 MAGGIO 2025 | ore 14:30 - 19:15 VENERDÌ 6 GIUGNO 2025 | ore 15:00 - 19:15 VENERDÌ 13 GIUGNO 2025 | ore 15:00 - 19:15
50,00 €
+11,00 € IVA
Totale
0,00 €